Simulazione 2 | IMAT di Riccardo Toscano | 2023

Simulazione di Riccardo Toscano

Vedi il commento su: https://youtu.be/kwe5ipotJqA

Simulazione 2 | IMAT di Riccardo Toscano | 2023
60 Domande
100 Minuti
Simulazione 2 | IMAT di Riccardo Toscano | 2023

Vedi il commento su: https://youtu.be/kwe5ipotJqA

. ATTENZIONE:
(1) Per una limitazione tecnica, dopo aver segnato una risposta ad un quesito (ad es. la A) si può cambiare l'alternativa selezionata (ad es. la B) ma non si può più decidere di lasciarla bianca.
(2) A volte il simulatore è impreciso e segna delle risposte che non sono state date. Potete scrivere le risposte che dareste su un foglio, e usare quel foglio per calcolare il punteggio che avreste fatto.

. Dal Decreto Ministeriale n. 1082 del 07-08-2023:

"La prova di ammissione consiste nella soluzione di sessanta quesiti che presentano cinque opzioni di
risposta, tra cui il candidato deve individuarne una soltanto, scartando le conclusioni errate, arbitrarie o
meno probabili, su argomenti di:. competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi, ragionamento
logico e problemi, biologia, chimica, fisica e matematica Sulla base dei programmi di cui all’Allegato A,
che costituisce parte integrante del presente decreto, vengono predisposti:
- quattro (4) quesiti di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi;
- cinque (5) quesiti di ragionamento logico e problemi;
- ventitré (23) quesiti di biologia;
- quindici (15) quesiti di chimica;
- tredici (13) quesiti di fisica e matematica."

"Per lo svolgimento della prova è assegnato un tempo di 100 minuti."
 
"Per la valutazione della prova sono attribuiti al massimo novanta (90) punti, tenendo conto dei seguenti
criteri:
• 1,5 punti per ogni risposta esatta;
• meno 0,4 (- 0,4) punti per ogni risposta errata;
• 0 punti per ogni risposta omessa."
 
Please wait...

Resume Quiz